Home Page
menu principale

HOME (2)
- Dettagli
- Categoria principale: menu principale
- Categoria: notizie
- Visite: 3564
L' ISTITUTO COMPRENSIVO N° 4
AUGURA A TUTTI
nota MIUR prot. 1786 del 9-06-2016
MOBILITA' 2016/2017 - Fase B,C,D: gestione delle domande
Si comunica l'apertura della funzione SIDI per la gestione da parte degli Ambiti Territoriali Provinciali delle domande di partecipazione alle fasi B, C e D della mobilità in 0.0. del!' a.s, 2016/17 secondo quanto previsto dal CCNI sulla mobilità. La funzione è disponibile al percorso SIDI-Buona Scuola-Gestione domande nuova mobilità e vi sono stati profilati in modo massivo tutti gli utenti già profilati per la funzione USP Aggiornamento-mobilità di diritto. Le operazioni devono essere effettuate secondo il seguente calendario:
- dal 9 giugno al 29 giugno p.v.: convalida delle domande scuola dell'infanzia e scuola primaria;
- dal 9 giugno al 15 luglio p.v, convalida delle domande per la scuola secondaria di I e di II grado
Inoltre, dal 15 giugno p.v, saranno rese disponibili agli Uffici le funzioni di acquisizione delle domande.
II manuale utente è disponibile nel portale SIDI alla voce PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI\ LA BUONA SCUOLA.
**********************************************************
CONCORSO DOCENTI di cui ai D.D.G. n.105, 106 e 107 del 23.02.2016
ORARIO RICEVIMENTO AL PUBBLICO
dell'UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE per la SARDEGNA
Piazza Galilei n. 36 - CAGLIARI
ogni mercoledì dalle ore 14,45 alle ore 16,45
(Vedi negli allegati a fondo pagina nota Prot. 4943 del 4.4.2016)
**********************
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO 2016 / 2017
SI COMUNICA CHE PER L’ANNO SCOLASTICO 2016/2017 LE ISCRIZIONI SI SVOLGERANNO SECONDO LE SEGUENTI DATE E MODALITÀ:
SCUOLA DELL’INFANZIA
COMPILAZIONE MODULO CARTACEO FINO AL 22 FEBBRAIO 2016
I MODULI SONO DISPONIBILI PRESSO LA SCUOLA DELL’INFANZIA DI VIALE DIAZ, PRESSO LA SEGRETERIA DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO N. 4 DI ORISTANO NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO "L. ALAGON" DI ORISTANO o negli allegati in PDF inseriti a fondo pagina
SCUOLA PRIMARIA
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO
DAL 15 GENNAIO 2016
LE FAMIGLIE POSSONO AVVIARE LA FASE DI REGISTRAZIONE NEL PORTALE DELLE ISCRIZIONI ON LINE NEL SITO DEL MIUR AL SEGUENTE LINK http://www.istruzione.it/iscrizionionline/index_new.shtml
DAL 22 GENNAIO 2016 AL 22 FEBBRAIO 2016
LE FAMIGLIE CHE SI SONO PRECEDENTEMENTE REGISTRATE POTRANNO PRESENTARE LE DOMANDE DI ISCRIZIONE ON LINE NEL SITO DEL MINISTRO AL LINK SOPRA RIPORTATO O PRESSO LA SEGRETERIA DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO N. 4 DI ORISTANO TUTTI I GIORNI DALLE ORE 8.30 ALLE ORE 14.00 ED IL MERCOLEDÌ ED IL VENERDÌ DALLE ORE 15.00 ALLE ORE 17.00.
CODICI MINISTERIALI
Scuola dell'Infanzia di Viale Diaz di Oristano ORAA82701D
Scuola Primaria "Sa Rodia" di Oristano OREE82701P
Scuola Secondaria di I Grado "L. Alagon" di Oristano ORMM82701N
SCUOLE SECONDARIE DIi II GRADO: LE FAMIGLIE SI DEVONO INFORMARE PRESSO LE SEGRETERIE DELLE SCUOLE DOVE INTENDONO ISCRIVERE I PROPRI FIGLI O NEL SITO DEL MIUR “SCUOLA IN CHIARO”
PER ULTERIORI INFORMAZIONI TELEFONARE AL 0783 70357
(GIORGIO SERRA - ASSISTENTE AMM.VO)
*****************************************************************************
Sono consultabili all'ALBO della scuola le
GRADUATORIE D' ISTITUTO PROVVISORIE DEL PERSONALE A.T.A. DI III FASCIA.
-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.
CONDIZIONI DI POLIZZA
VEDI ALLEGATO IN PDF
.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.
-----------------------------------------------------------
Procedura per la definizione dell' offerta formativa regionale dei percorsi di specializzazione per le attività di sostegno
VEDI ALLEGATO PDF : SPECIALIZZAZIONE ATTIVITA' DI SOSTEGNO
-------------------------------------------------------------------------
LIBRI DI TESTO
LIBRI DI TESTO :
Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I° GRADO classe 1° A : CORSO AD INDIRIZZO MUSICALE
PIANO OFFERTA FORMATIVA
- Dettagli
- Categoria principale: menu principale
- Categoria: offerta formativa
- Visite: 3506
ll P.O.F. è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale del nostro Istituto Comprensivo: ne esplicita la progettazione educativa ed organizzativa e riflette le esigenze del contesto culturale, sociale ed economico della realtà locale.
In questo senso è un documento flessibile e in continua evoluzione, esattamente come il nostro sito che ne è l'espressione.
La Commissione ha accolto le linee-guida indicate dal Collegio Docenti e ha proceduto alla revisione del Piano dell'Offerta Formativa.
cosa sono Istituti comprensivi
- Dettagli
- Categoria principale: menu principale
- Categoria: notizie
- Visite: 5095
Cosa sono gli Istituti comprensivi?
Un Istituto Comprensivo riunisce in una stessa organizzazione almeno una scuola dell'infanzia, una scuola primaria ed una scuola secondaria di primo grado, vicine fra loro come collocazione nel territorio. Gli uffici di segreteria e il dirigente scolastico gestiscono unitariamente i tre ordini di scuola, per circa 800/1200 allievi.
Ciascun plesso scolastico mantiene la sua sede e la sua specificità nel rapporto allievi-insegnanti.
La organizzazione in Istituti Comprensivi prevede che le singole istituzioni scolastiche esistenti mantengano la loro identità sul territorio e nello stesso tempo garantisce la partecipazione ad una organizzazione aggregata, più ampia, in grado di assicurare la continuità del progetto di offerta formativa. P.O.F per i ragazzi da tre a 14 anni.
L'Istituto Comprensivo favorisce il raggiungimento di obiettivi di miglioramento dei rapporti tra scuola e comunità territoriale, garantendo continuità verticale al percorso educativo degli allievi. Inoltre la collaborazione tra scuola- famiglia verrà consolidata dalla continuità di relazione con un'unica dirigenza scolastica, preposta al governo dei tre livelli di scolarizzazione: infanzia, primaria, secondaria 1°grado.
Anche la continuità orizzontale è un presupposto importante, poiché favorisce lo sviluppo di relazioni e sinergie tra studenti -scuola- territorio di appartenenza, inteso come una comunità, (quartiere, associazioni dei genitori, luoghi di aggregazione culturale, centri sportivi, laboratori artigianali etc ).
Le singole istituzioni scolastiche, appartenenti all'Istituto Comprensivo, hanno la possibilità di riorganizzare le proprie attività e di rinnovare il proprio Piano dell'Offerta Formativa, attraverso una condivisione partecipata che implica una valorizzazione delle competenze del personale docente.
Istituto Comprensivo n. 4 Leonardo Alagon
Il nostro Istituto Comprensivo si è costituito nell’anno scolastico 2014/15
con delibera n° del della Regione sardegna .
A capo dell’Istituto si trova la Dirigente Scolastica dott.ssa Giuseppina loi.
L'Istituto è composto dai seguenti plessi:
-
Scuola per l'Infanzia " viale Diaz" via G. d' Annunzio
-
Scuola Primaria "SaRodia" via f.lli Cairoli
-
Sede ospedaliera Ospedale san Martino
-
Scuola Secondaria di 1° grado " leonardo Alagon"
L'Istituto conta
-
iscritti, 324 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO -
375 SCUOLA PRIMARIA -
178 SCUOLA INFANZIA TOT: 877
-
docenti 25 scuola infanzia - 42 scuola primaria - 50 scuola secondaria I° grado
-
assistenti amministrativi 5
collaboratori scolastici coordinati 13
- Bibliotecaria 1
-
1 Dsga
Sottocategorie
-
calendario scolastico
Regione Sardegna – La Giunta reg
ionale ha approvato il calendario scolastico 2014/2015
Le lezioni avranno inizio il 15 settembre 2014 e termineranno il 10 giugno 2015 nella scuola primaria e nella secondaria di I grado, il 30 giugno 2015 nella scuola dell’infanzia.
Questi i giorni di sospensione delle attività scolastiche:
Festività nazionali
- Tutte le domeniche;
- 1° novembre 2014 festività di Tutti i Santi;
- 8 dicembre 2014 Immacolata Concezione (domenica);
- 25 dicembre 2014 Santo Natale;
- 26 dicembre 2014 Santo Stefano;
- 1° gennaio 2015 Capodanno;
- 6 gennaio 2015 Epifania;
- il 6 aprile 2015 Lunedì dell’Angelo;
- 25 aprile 2015 Anniversario della Liberazione;
- 1° maggio 2015 Festa del Lavoro (domenica);
- 2 giugno 2015 Festa Nazionale della Repubblica;
- 13 febbraio La festa del Santo Patrono .Ulteriori sospensioni
- Dal 23 dicembre 2014 al 6 gennaio 2015 vacanze natalizie;
- 17 febbraio 2015 martedì grasso;
- Dal 2 al 7 aprile 2015 vacanze pasquali;
- 28 aprile 2015 Sa Die de sa Sardigna;
- 2 giorni a disposizione del Consiglio d’Istituto.- Conteggio articoli:
- 6
-
notizie
PROGETTO "CON I RAGAZZI"
- Conteggio articoli:
- 295
-
chi siamo
- Conteggio articoli:
- 1
-
offerta formativa
- Conteggio articoli:
- 17
-
progetti
- Conteggio articoli:
- 4
-
come fare per
- Conteggio articoli:
- 3
-
orari
- Conteggio articoli:
- 1
-
istituto
- Conteggio articoli:
- 7
-
storia
- Conteggio articoli:
- 1
-
risorse umane
- Conteggio articoli:
- 2
-
segreteria
- Conteggio articoli:
- 2
-
rassegna stampa
- Conteggio articoli:
- 1
-
galleria
- Conteggio articoli:
- 7
-
dove siamo
- Conteggio articoli:
- 1
-
Codice Disciplinare
- Conteggio articoli:
- 2
-
consiglio di istituto
- Conteggio articoli:
- 1
-
PTOF
- Conteggio articoli:
- 3
-
comunicazioni ai genitori
- Conteggio articoli:
- 23
-
proposte didattiche/concorsi
- Conteggio articoli:
- 588
-
formazione personale
- Conteggio articoli:
- 4
-
Progetti e attività inclusive
- Conteggio articoli:
- 22
-
Indirizzo Musicale
- Conteggio articoli:
- 3
-
Indirizzo Linguistico
- Conteggio articoli:
- 1
-
Indirizzo Informatico
- Conteggio articoli:
- 1