Home Page
Elezioni per il rinnovo degli OO. CC. di durata annuale A.S. 2023/24
- Dettagli
- Categoria principale: menu principale
- Categoria: notizie
- Visite: 774
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
VISTO il D. L.vo n° 297/94, artt. 5 e 31;
VISTA l’ O. M. n° 215/91, artt. 21 e 22;
VISTO il Piano Annuale delle Attività Collegiali
VISTA la nota del M. I. n° 21907 del 2.10.2023
DECRETA
ai sensi della normativa vigente sono indette le elezioni degli OO.CC. di durata annuale dell’Istituto Comprensivo n° 4 di Oristano secondo il calendario che segue:

Durante l’assemblea saranno illustrate ai genitori le competenze e il funzionamento del Consiglio di Classe, Interclasse e Intersezione e le modalità di votazione e elezione dei rappresentanti di classe. L’assemblea deve aver termine all’ora indicata per dar modo ai componenti il seggio di recarsi presso le sedi scolastiche per procedere alle operazioni di voto, che non possono durare meno di due ore, secondo quanto indicato nel calendario per ciascuna sede scolastica. I docenti collaboratori del Dirigente avranno cura di dare il giusto supporto per l’avvio delle operazioni di voto.
COSTITUZIONE DEL SEGGIO
Il seggio è costituito da un presidente e due scrutatori, uno dei quali con funzione di segretario. Qualora non sia possibile costituire un seggio per ciascuna classe, si costituirà uno o più seggi dove potranno votare tutti gli elettori per la classe di riferimento.
Ogni seggio avrà a disposizione il materiale necessario: gli elenchi degli elettori, i moduli per i verbali, le schede per il voto e le urne elettorali. Il presidente del seggio avrà cura di vidimare le schede elettorali man mano che saranno consegnate agli elettori prima della votazione.
OPERAZIONI DI VOTO
Le votazioni si terranno in presenza in ciascuna sede. I Genitori potranno eleggere il proprio rappresentante di classe, scegliendo nella lista unica formata da tutti i genitori della classe. Ogni genitore ha diritto al voto e ad essere eletto. Ogni votante potrà esprimere una preferenza. I genitori che hanno più figli in diverse classi potranno votare per ciascuna delle classi frequentate dai figli. Per votare gli elettori dovranno scrivere il nome e il cognome del candidato che si vuole votare. Le operazioni di voto devono durare 2 ore.
OPERAZIONI DI SCRUTINIO
Al termine delle votazioni i componenti il seggio procederanno con le operazioni di spoglio delle schede e di scrutinio. Sono da considerarsi valide le schede che indicano il nome di un genitore degli alunni della classe per la quale si vota. Se in una scheda compaiono più nomi si dovrà tener conto del primo nome indicato. Se è indicato il nome con il quale il candidato è conosciuto (es. Pina al posto di Giuseppina), il voto è da considerarsi valido. Ogni votante dovrà firmare nell’apposito elenco. E’ eletto il candidato che ha riportato il maggior numero di voti. Qualora si verifichi un caso di parità tra candidati, si procederà al sorteggio e la procedura dovrà risultare nel verbale. Al termine dello scrutinio si avrà cura di riporre dentro la busta tutto il materiale utilizzato (schede votate, bianche, nulle, non utilizzate, verbale delle votazioni, elenchi con le firme dei votanti) che sarà consegnata al personale presente in sede che avrà cura di riporla in un armadio chiuso o nella cassaforte. La busta deve essere consegnata in segreteria la mattina seguente all’apertura.
Il Dirigente Scolastico
Dott.ssa Giuseppina Loi
Nuova Piattaforma “Unica” - per la fruizione dei servizi messi a disposizione di studentesse, studenti e famiglie
- Dettagli
- Categoria: menu principale
- Visite: 6880
In merito alla nota del Ministero dell’Istruzione del Merito prot. n. 2790 dell'11 ottobre 2023, allegata alla presente, si comunica che è stata attivata la piattaforma “Unica”.
Si tratta di una nuova piattaforma, in continua evoluzione, che fornirà gli strumenti utili a migliorare la fruizione di servizi digitali a disposizione degli studenti (per orientarli nel percorso di crescita) e delle loro famiglie. La piattaforma è strutturata su 3 sezioni: 1.Orientamento, 2.Vivere la Scuola e 3.Strumenti.
Navigando all’interno della piattaforma sarà quindi possibile:
- consultare informazioni e dati utili per una scelta consapevole del percorso scolastico e post – scolastico;
- fruire in modo organico e personalizzato di tutti i servizi digitali relativi all'orientamento, alle iscrizioni, ai pagamenti, nonché alle iniziative a sostegno del diritto allo studio;
- seguire facilmente l'intero ciclo scolastico, valutazioni, esami e i principali traguardi raggiunti attraverso l’E-portfolio, un documento digitale sempre a disposizione di studenti e famiglie;
- valutare esperienze formative, iniziative, eventi e sport e servizi legati all’inclusione;
- entrare in contatto con il tutor scolastico e il docente orientatore, le nuove figure istituite dal MIM per supportare famiglie e studenti nei momenti di scelta del percorso scolastico.
La piattaforma è già visionabile al link: https://unica.istruzione.gov.it/it Alla presente seguirà una comunicazione più specifica riguardante l’erogazione dei singoli servizi digitali attivati da questo Istituto.
Il Dirigente Scolastico
Dott.ssa Giuseppina Loi
Deleghe al ritiro degli alunni da parte di terze persone (valide per l’a.s. 2023/24)
- Dettagli
- Categoria principale: menu principale
- Categoria: notizie
- Visite: 965
Si informano i Sigg. genitori che, in allegato alla presente comunicazione, è disponibile il modello precompilato per il ritiro degli alunni da Scuola da parte di terzi.
Si specifica che, in sede di invio della delega, devono essere allegate al modello, debitamente firmato e compilato, anche le copie delle carte d’identità in corso di validità del dichiarante e dei delegati. Si ricorda che non possono essere delegati al ritiro i minorenni, ma possono essere delegati fratelli e sorelle purchè maggiorenni.
Le deleghe possono essere inviate all’indirizzo e-mail della scuola (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
) oppure possono essere portate di persona presso la segreteria scolastica, che provvederà a informare le varie sedi.
Si ricorda che la delega ha validità esclusivamente per l’anno scolastico in corso: 2023/2024.
Il Dirigente Scolastico
Dott.ssa Giuseppina Loi