-
menu principale
- Conteggio articoli:
- 47
-
calendario scolastico
Regione Sardegna – La Giunta reg
ionale ha approvato il calendario scolastico 2014/2015
Le lezioni avranno inizio il 15 settembre 2014 e termineranno il 10 giugno 2015 nella scuola primaria e nella secondaria di I grado, il 30 giugno 2015 nella scuola dell’infanzia.
Questi i giorni di sospensione delle attività scolastiche:
Festività nazionali
- Tutte le domeniche;
- 1° novembre 2014 festività di Tutti i Santi;
- 8 dicembre 2014 Immacolata Concezione (domenica);
- 25 dicembre 2014 Santo Natale;
- 26 dicembre 2014 Santo Stefano;
- 1° gennaio 2015 Capodanno;
- 6 gennaio 2015 Epifania;
- il 6 aprile 2015 Lunedì dell’Angelo;
- 25 aprile 2015 Anniversario della Liberazione;
- 1° maggio 2015 Festa del Lavoro (domenica);
- 2 giugno 2015 Festa Nazionale della Repubblica;
- 13 febbraio La festa del Santo Patrono .Ulteriori sospensioni
- Dal 23 dicembre 2014 al 6 gennaio 2015 vacanze natalizie;
- 17 febbraio 2015 martedì grasso;
- Dal 2 al 7 aprile 2015 vacanze pasquali;
- 28 aprile 2015 Sa Die de sa Sardigna;
- 2 giorni a disposizione del Consiglio d’Istituto.- Conteggio articoli:
- 6
-
notizie
PROGETTO "CON I RAGAZZI"
- Conteggio articoli:
- 293
-
chi siamo
- Conteggio articoli:
- 1
-
offerta formativa
- Conteggio articoli:
- 17
-
progetti
- Conteggio articoli:
- 4
-
come fare per
- Conteggio articoli:
- 3
-
orari
- Conteggio articoli:
- 1
-
istituto
- Conteggio articoli:
- 2
-
storia
- Conteggio articoli:
- 1
-
risorse umane
- Conteggio articoli:
- 2
-
segreteria
- Conteggio articoli:
- 2
-
rassegna stampa
- Conteggio articoli:
- 1
-
galleria
- Conteggio articoli:
- 0
-
dove siamo
- Conteggio articoli:
- 1
-
Codice Disciplinare
- Conteggio articoli:
- 1
-
consiglio di istituto
- Conteggio articoli:
- 1
-
PTOF
- Conteggio articoli:
- 3
-
comunicazioni ai genitori
- Conteggio articoli:
- 23
-
proposte didattiche/concorsi
- Conteggio articoli:
- 588
-
formazione personale
- Conteggio articoli:
- 4
-
Progetti e attività inclusive
- Conteggio articoli:
- 22
-
Indirizzo Musicale
- Conteggio articoli:
- 3
-
Indirizzo Linguistico
- Conteggio articoli:
- 1
-
Indirizzo Informatico
- Conteggio articoli:
- 1
-
servizi
- Conteggio articoli:
- 0
-
amministrazione trasparente
- Conteggio articoli:
- 53
-
disposizioni generali
- Conteggio articoli:
- 1
-
Programma per la Trasparenza e l'Integrità
- Conteggio articoli:
- 1
-
Oneri informativi per cittadini e imprese
- Conteggio articoli:
- 0
-
Organizzazione
- Conteggio articoli:
- 0
-
Articolazione degli uffici
- Conteggio articoli:
- 1
-
Personale
- Conteggio articoli:
- 0
-
Dirigenti
- Conteggio articoli:
- 1
-
Personale non a tempo indeterminato
- Conteggio articoli:
- 1
-
Bandi di concorso
- Conteggio articoli:
- 4
-
Performance
- Conteggio articoli:
- 0
-
Enti Controllati
- Conteggio articoli:
- 0
-
Attività e procedimenti
- Conteggio articoli:
- 0
-
Monitoraggio tempi procedimentali
- Conteggio articoli:
- 1
-
Provvedimenti
- Conteggio articoli:
- 0
-
Provvedimenti dirigenti
- Conteggio articoli:
- 1
-
Bandi di gara e contratti
- Conteggio articoli:
- 13
-
Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
- Conteggio articoli:
- 0
-
Bilanci
- Conteggio articoli:
- 0
-
PROGRAMMA ANNUALE
- Conteggio articoli:
- 2
-
Beni immobili e gestione patrimonio
- Conteggio articoli:
- 0
-
Servizi Erogati
- Conteggio articoli:
- 0
-
Pagamenti dell'amministrazione
- Conteggio articoli:
- 0
-
Indicatore di tempestività dei pagamenti
- Conteggio articoli:
- 1
-
IBAN e pagamenti informatici
- Conteggio articoli:
- 1
-
Altri Contenuti
- Conteggio articoli:
- 13
-
comunicazioni
- Conteggio articoli:
- 2
-
famiglie
- Conteggio articoli:
- 1
-
documentazione
- Conteggio articoli:
- 3
-
modulistica
- Conteggio articoli:
- 4
-
altro
- Conteggio articoli:
- 0
-
note legali
- Conteggio articoli:
- 1
-
privacy
- Conteggio articoli:
- 2
-
urp
- Conteggio articoli:
- 1
-
sicurezza
- Conteggio articoli:
- 2
-
PON 2014-2020
Il Programma Operativo Nazionale (FSE e FESR) 2014-2020 “Per la scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” (abbreviato PON 2014-2020) è il progetto presentato dal Ministero dell’Istruzione, dell’università e della ricerca (che ha ricevuto formale approvazione da parte della Commissione Europea) per far accedere le istituzioni scolastiche italiane ai fondi previsti dall’Unione Europea per il periodo 2014-2020 erogati dai fondi FSE (Fondo Sociale Europeo) e FESR (Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale).
I fondi FSE sono dedicati alle azioni di contrasto della dispersione scolastica, dell’innalzamento delle competenze degli alunni e dello sviluppo professionale dei docenti.
I fondi FESR sono invece erogati per investimenti in dotazioni tecnologiche, infrastrutture scolastiche e formative per dotare la scuola di ambienti di apprendimento più moderni ed adeguati alla qualità di formazione che deve erogare.
I beneficiari degli investimenti approvati attraverso il PON sono le scuole pubbliche di ogni ordine e grado, mentre i destinatari degli interventi saranno gli studenti, il personale della scuola, gli adulti e il personale dell’Amministrazione.
Tutte le informazioni dettagliate sul sito del MIUR
- Conteggio articoli:
- 36
-
AVVISI
MOBILITA' 2016-2017
- Conteggio articoli:
- 1
-
Albo sindacale
- Conteggio articoli:
- 84
-
PNRR
- Conteggio articoli:
- 14
-
area riservata
- Conteggio articoli:
- 0
-
SCUOLA INFANZIA VIALE DIAZ
- Conteggio articoli:
- 6
-
scuola SEDE OSPEDALIERA
- Conteggio articoli:
- 3
-
SCUOLA PRIMARIA SA RODIA
- Conteggio articoli:
- 6
-
Non categorizzato
- Conteggio articoli:
- 3
-
SCUOLA SECONDARIA I°G L. ALAGON
La Scuola Secondaria di 1°grado
"Leonardo Alagòn"
è ubicata in Viale Armando Diaz 83, in una zona residenziale
a poche centinaia di metri dal centro storico.
L'edificio, costruito negli anni Sessanta, si sviluppa su tre piani
ed è circondato da un ampio giardino.
La facciata e l'interno sono abbelliti dalle ceramiche di
CARLO CONTINI,
uno dei più conosciuti ed apprezzati artisti oristanesi.
È sede dell'uffcio del Dirigente Scolastico e degli uffici di Segreteria.SCUOLA PRIMARIA DI PRIMO GRADORISORSE UMANE283 alunni iscritti13 classi38 docenti1 bibliotecaria5 collaboratori scolasticiTEMPO SCUOLATEMPO ORDINARIO: DALLE ORE 8,30 ALLE OTE 13,3030 ore settimanali di attività curricolari corsi B/C/D/ECORSO A INDIRIZZO MUSICALE:33 ore settimanali corso Atutti i giorni dalle 8,30 alle ore 13,30 con 2 rientri pomeridiani per ciascuna classe (un giorno di 2 ore di materie curricolari- un giorno di 1 ora per lo studio individuale dello strumento)AULE18 AULE attività didattiche dotate di lavagna interattiva multimedialeALTRI SPAZIinterniAula docenti, biblioteca docenti/alunni, aula funzioni strumentali, archivi, Uffici di segreteria" 3 aule informatiche" Aula di scienze" Aula di educazione artistica" Aula di musica" N° 2 sale di proiezione per audiovisivi e T.V con collegamento satellitare." Aule collegate in rete intranet con utilizzo di postazioni P.C. + T.V. collegate in internet." Palestra" Ampi spazi per le attività socialiALTRI SPAZI esterniAmpio cortileSUSSIDIDotazione adeguata- Conteggio articoli:
- 8
-
orientamento scolastico
- Conteggio articoli:
- 6
-
PNSD
- Conteggio articoli:
- 4
-
AUTOANALISI ISTITUTO
- Conteggio articoli:
- 3