Vacanze Pasquali 2022/2023
- Dettagli
- Categoria principale: menu principale
- Categoria: notizie
- Visite: 540
Come da calendario scolastico 2022/2023, si comunica che le attività didattiche saranno sospese da giovedì 6 aprile a martedì 11 aprile compreso. Le lezioni riprenderanno regolarmente il giorno mercoledì 12 aprile.
L'Alagon per l'AIL
- Dettagli
- Categoria principale: menu principale
- Categoria: notizie
- Visite: 631
Come da tradizione, la nostra scuola ha aderito alla campagna dell'AIL, con l'acquisto delle uova di Pasqua, da parte di tutti i componenti della comunità scolastica.
Dentro un Uovo di Pasqua AIL c’è molto di più di una semplice sorpresa. C’è il sostegno ad oltre 140 studi scientifici ogni anno, il finanziamento di borse studio per giovani ricercatori e il supporto ai Centri Ematologici in tutta Italia, per la lotta contro leucemie, linfomi e mieloma e a portare aiuto a tanti pazienti.
Se oggi il 70% dei malati affetti da un tumore del sangue guarisce o cronicizza la malattia, è grazie agli oltre 50 anni di lavoro di AIL e al sostegno ricevuto.
https://www.ail.it/eventi-e-manifestazioni/uova-di-pasqua
Un ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato alla vendita e alla raccolta fondi.
Semifinali dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici
- Dettagli
- Categoria principale: menu principale
- Categoria: notizie
- Visite: 680
Il 18 marzo 2023 si è svolta, presso la Cittadella Universitaria di Monserrato la 26a edizione locale delle Semifinali dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici 2023, organizzati in Italia dal Centro PRISTEM dell'Università Bocconi di Milano e per la sede di Cagliari dal CRSEM (Centro di Ricerca e Sperimentazione dell’Educazione Matematica) in accordo con l’Università degli Studi di Cagliari.
Per il nostro istituto hanno partecipato 44 alunni che hanno superato la fase dei Quarti di Finale, che si è svolta online nei locali della nostra scuola, e che sono stati accompagnati dai loro docenti di Matematica.
I migliori classificati di ogni categoria delle semifinali del 18 marzo parteciperanno alla finale nazionale che si terrà a Milano, presso l'Università Bocconi, il giorno 13 maggio p.v.
Tanti complimenti e un grosso in bocca al lupo ai nostri ragazzi.
Borse di studio, riservate agli studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado e scuola secondaria di secondo grado riferite all’anno scolastico 2021/2022.
- Dettagli
- Categoria principale: menu principale
- Categoria: notizie
- Visite: 644
Con nota prot.n.5153 del 20 febbraio 2023 la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha trasmesso i bandi di concorso per l’assegnazione di borse di studio in favore delle vittime del terrorismo e della criminalità organizzata, nonché dei loro superstiti, delle vittime del dovere e dei loro superstiti, e delle altre categorie ivi indicate, riservato agli studenti della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado. I bandi ed i relativi schemi di domanda sono pubblicati sulla G.U. - IV serie speciale - Concorsi ed esami n. 13 del 17 febbraio 2023, nonché disponibili nella specifica sezione del sito della Presidenza del Consiglio dei Ministri: Bandi 2023 per l’assegnazione di borse di studio | www.governo.it
La scadenza per la presentazione delle domande è il giorno lunedì 20 marzo 2023.
Si ringrazia per la consueta e fattiva collaborazione.
Opposizione trasmissione flussi spese scolastiche ad Agenzia delle Entrate contributi scolastici versati nell’ anno d’imposta 2022
- Dettagli
- Categoria principale: menu principale
- Categoria: notizie
- Visite: 509
Si comunica che, a partire dall’anno d’imposta 2022, gli istituti scolastici sono tenuti ad inviare all’Agenzia delle Entrate una comunicazione contenente i dati relativi alle spese per istruzione scolastica e alle erogazioni liberali ricevute, sostenute nell’anno d’imposta precedente da parte delle persone fisiche. Con la stessa comunicazione, gli istituti scolastici trasmettono, sempre in via telematica, all’Agenzia delle Entrate i dati relativi ai rimborsi delle spese scolastiche e alle erogazioni liberali restituite ai soggetti persone fisiche. L’Agenzia delle Entrate specifica tuttavia che i contribuenti che hanno sostenuto spese scolastiche e/o hanno effettuato erogazioni liberali a favore degli istituti scolastici, possono decidere di non rendere disponibili all'Agenzia delle Entrate i dati relativi a tali spese ed erogazioni e dei relativi rimborsi ricevuti e di non farli inserire nella propria dichiarazione precompilata. È comunque possibile inserire le spese e le erogazioni per le quali è stata esercitata l’opposizione nella successiva fase di modifica o integrazione della dichiarazione precompilata, purché ne sussistano i requisiti per la detraibilità previsti dalla legge. L'opposizione all'utilizzo dei dati relativi alle spese scolastiche e alle erogazioni liberali agli istituti scolastici può essere esercitata con le due seguenti modalità: 1. comunicando l’opposizione direttamente al soggetto destinatario della spesa e/o dell’erogazione al momento di sostenimento della spesa e/o effettuazione dell’erogazione o comunque entro il 31 dicembre dell’anno in cui la spesa è stata sostenuta e/o l’erogazione è stata effettuata 2. comunicando l’opposizione all’Agenzia delle Entrate, dal 1° gennaio al 16 marzo dell’anno successivo a quello di sostenimento della spesa e/o di effettuazione dell’erogazione, fornendo le informazioni con l'apposito modello di richiesta di opposizione - pdf. La comunicazione può essere effettuata inviando il modello di richiesta di opposizione via e-mail alla casella di posta elettronica dedicata: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. . Si informano i genitori che non avessero presentato opposizione entro la data del 31/12/2022 che l’istituto scolastico è tenuto alla trasmissione delle informazioni suddette all’Agenzia delle Entrate. I genitori che non volessero far comparire nella dichiarazione dei redditi precompilata le informazioni contabili relative alle spese scolastiche sostenute e alle erogazioni liberali agli istituti scolastici effettuate nell’anno fiscale 2022 potranno compilare il modulo allegato alla presente che dovrà essere inviato alla casella email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. . Il documento dovrà essere accompagnato da copia del documento di identità.