menu principale

Un laboratorio inclusivo al tempo del Covid…
- Dettagli
- Categoria principale: menu principale
- Categoria: Progetti e attività inclusive
- Visite: 849
MATEMATICA E ARTE: “La costruzione dell’abaco a scuola”
Realizzare un laboratorio al tempo del Covid non è semplice!
Bisogna lavorare in gruppo rispettando le distanze e indossando le mascherine. Non è possibile collaborare con i compagni, bisogna accontentarsi di condividere lo stesso ambiente formativo, di fare per imparare, di costruire strumenti utili per l’ apprendimento. Gli alunni della Scuola primaria della 1^A a tempo pieno, hanno mostrato impegno e interesse per queste attività, che hanno coniugato matematica e arte, potendo così costruire uno strumento utile per l’ apprendimento della matematica!
Una giornata sportiva speciale
- Dettagli
- Categoria principale: menu principale
- Categoria: Progetti e attività inclusive
- Visite: 908
L’Istituto Comprensivo n. 4 partecipa da alcuni anni alle iniziative proposte dall’Ufficio Scolastico Provinciale, relative alle attività sportive a valenza inclusiva, manifestando il proprio interesse verso tutte le attività che valorizzano la diversità.
Tutti gli atleti nel rispetto delle norme anti-Covid e dei protocolli sanitari, hanno partecipato alla Giornata sportiva e inclusiva, mettendo in pratica il giuramento dell'atleta Special Olympics è: Che io possa vincere, ma se non riuscissi che io possa tentare con tutte le mie forze!!!

L'Africa - Lavoro di gruppo a distanza della classe 3aG
- Dettagli
- Categoria principale: menu principale
- Categoria: Progetti e attività inclusive
- Visite: 1696
Alcuni alunni della classe 3a G, della Scuola secondaria di 1° grado, hanno realizzato un lavoro di gruppo a distanza di Geografia, sull'Africa, che ha portato alla realizzazione di un video, allegato a questo articolo.
La Cina - Lavoro di gruppo a distanza della classe 3a G
- Dettagli
- Categoria principale: menu principale
- Categoria: Progetti e attività inclusive
- Visite: 1486
Alcuni alunni della classe 3a G, della Scuola secondaria di 1° grado, hanno realizzato un lavoro di gruppo a distanza di Geografia, sulla Cina, che ha portato alla realizzazione di un video, allegato a questo articolo.
Progetto "Agitamus"
- Dettagli
- Categoria principale: menu principale
- Categoria: Progetti e attività inclusive
- Visite: 1237
Il Progetto "Agitamus", promosso dal Comitato paralimpico della Sardegna, nasce con lo spirito di valorizzare la diversità attraverso la scuola e lo sport.
Le finalità del progetto sono:
- Promozione della cultura della diversità sin dalla scuola primaria, a partire dalla visibilità che ha nel contesto sportivo, per poi avviare una riflessione nel contesto scolastico e in tutti gli ambiti di vita dello studente.
- Promozione della conoscenza dell’attività sportiva per persone con disabilità.
- Sviluppo del tutoring come modalità di insegnamento-apprendimento tra ragazzi della Secondaria e bambini della Primaria.
- Sviluppo di una rete di lavoro e collaborazione tra scuole di diverso ordine e grado, e tra queste e le associazioni che operano nel territorio.
- Promozione delle funzioni esecutive (attenzione sostenuta, attenzione selettiva, memoria di lavoro, shifting) sia per i bambini della scuola Primaria che per i ragazzi della scuola Secondaria, attraverso attività di deprivazione sensoriale.
- Sviluppo e promozione dell’empatia come prerequisito fondamentale per riconoscere, rispettare e valorizzare le proprie e altrui diversità e specificità.
In allegato troverete una presentazione con le diverse fasi del progetto.
Al seguente link è presente l'articolo pubblicato sul sito de La Nuova Sardegna, che ha parlato del ruolo della scuola, e dei nostri alunni, nel progetto in questione.
Altri articoli...
Sottocategorie
-
PTOF
- Conteggio articoli:
- 3
-
Codice Disciplinare
- Conteggio articoli:
- 2
-
consiglio di istituto
- Conteggio articoli:
- 1
-
Indirizzo Informatico
- Conteggio articoli:
- 1
-
Indirizzo Linguistico
- Conteggio articoli:
- 1
-
Indirizzo Musicale
- Conteggio articoli:
- 3
-
Progetti e attività inclusive
- Conteggio articoli:
- 22
-
calendario scolastico
Regione Sardegna – La Giunta reg
ionale ha approvato il calendario scolastico 2014/2015
Le lezioni avranno inizio il 15 settembre 2014 e termineranno il 10 giugno 2015 nella scuola primaria e nella secondaria di I grado, il 30 giugno 2015 nella scuola dell’infanzia.
Questi i giorni di sospensione delle attività scolastiche:
Festività nazionali
- Tutte le domeniche;
- 1° novembre 2014 festività di Tutti i Santi;
- 8 dicembre 2014 Immacolata Concezione (domenica);
- 25 dicembre 2014 Santo Natale;
- 26 dicembre 2014 Santo Stefano;
- 1° gennaio 2015 Capodanno;
- 6 gennaio 2015 Epifania;
- il 6 aprile 2015 Lunedì dell’Angelo;
- 25 aprile 2015 Anniversario della Liberazione;
- 1° maggio 2015 Festa del Lavoro (domenica);
- 2 giugno 2015 Festa Nazionale della Repubblica;
- 13 febbraio La festa del Santo Patrono .Ulteriori sospensioni
- Dal 23 dicembre 2014 al 6 gennaio 2015 vacanze natalizie;
- 17 febbraio 2015 martedì grasso;
- Dal 2 al 7 aprile 2015 vacanze pasquali;
- 28 aprile 2015 Sa Die de sa Sardigna;
- 2 giorni a disposizione del Consiglio d’Istituto.- Conteggio articoli:
- 6
-
chi siamo
- Conteggio articoli:
- 1
-
come fare per
- Conteggio articoli:
- 3
-
comunicazioni ai genitori
- Conteggio articoli:
- 23
-
dove siamo
- Conteggio articoli:
- 1
-
formazione personale
- Conteggio articoli:
- 4
-
galleria
- Conteggio articoli:
- 7
-
istituto
- Conteggio articoli:
- 7
-
storia
- Conteggio articoli:
- 1
-
risorse umane
- Conteggio articoli:
- 2
-
segreteria
- Conteggio articoli:
- 2
-
notizie
PROGETTO "CON I RAGAZZI"
- Conteggio articoli:
- 293
-
offerta formativa
- Conteggio articoli:
- 17
-
orari
- Conteggio articoli:
- 1
-
progetti
- Conteggio articoli:
- 4
-
proposte didattiche/concorsi
- Conteggio articoli:
- 588
-
rassegna stampa
- Conteggio articoli:
- 1