menu principale

CONCERTO PER AMATRICE

 

 

 

NELLA SERATA SONO STATI RACCOLTI € 1.416,53 CHE SONO STATI INVIATI

ALL'ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO DI AMATRICE 

GRAZIE A TUTTI !!!!!

RISULTATI ELEZIONI DI DURATA ANNUALE 2016/2017

RISULTATI ELEZIONI DI DURATA ANNUALE 2016/2017

Circolare n° 9 Permessi brevi personale ATA

vedi allegato

Allegati:
Scarica questo file (CIRC 9 PERMESSI BREVI ATA.pdf)CIRC 9 PERMESSI BREVI ATA.pdf[ ]71 kB

MOBILITA' 2016-2017

Si comunica che è disponibile la procedura web POLIS "istanze on line" per l'inoltro delle domande di mobilità.

I termini per la presentazione delle domande sono indicati nell'O.M. n. 241/2016 del 08/04/2016.

 Tutte le informazioni e la documentazione su:

http://www.istruzione.it/mobilita_personale_scuola/normativa.shtml

 

 

 

 

LEONARDO ALAGON

LEONARDO ALAGÒN

 

Leonardo de Alagòn nacque ad Oristano nel 1436 dal nobile aragonese Artale de Alagòn e da Benedetta, figlia di Leonardo Cubello, marchese di Oristano e conte del Goceano. Dopo la morte di Leonardo Cubello e del figlio Salvatore (1470), il marchesato fu rivendicato da Leonardo de Alagòn in quanto discendente per parte di madre ai Cubello, per parte di padre ai "ricos hombres" aragonesi..
La rivendicazione di Leonardo de Alagòn, incontrò l'opposizione del vicerè Nicola Carroz discendente di Ugone II di Arborea per parte di madre.

Leonardo de Alagòn, riallacciandosi all'epopea dei Giudici di Arborea, che combatterono per più di mezzo secolo contro gli Aragonesi in difesa della indipendenza del loro regno, radunò sotto le insegne del glorioso Giudicato le popolazioni dell'Isola insofferenti del dominio aragonese e si impose nella battaglia di Uras.
Le vittorie delle truppe Sarde spinsero il re Giovanni II d'Aragona a concedere e confermare a Leonardo l'investitura del marchesato ma nel 1475 si riaccese il conflitto.
La battaglia di Macomer del 19 maggio 1478 doveva purtroppo segnare disastrosamente la fine e a nulla valsero i tentativi di rivolta nazionale che vide insorgere Barbagia, Goceano, Marghine e Campidano al grido di "Arborea vaia suso Aragona vaia juso".
Nel 1479 avvenne lo scontro decisivo presso Macomer . Qui Leonardo de Alagòn fu sconfitto dalle soverchianti forze aragonesi con contingenti di "spingarderos" e altre potenti armi di artiglieria giunte dalla Sicilia.
Sul campo morirono dagli 8000 ai 10000 uomini.
Leonardo de Alagòn si imbarcò per raggiungere Genova, ma tradito, fatto prigioniero in alto mare, fu portato in Catalogna. Venne condannato a morte e, successivamente, la pena gli fu tramutata in carcere a vita. Chiuso nel Castello di Xativa, presso Valenza, vi morì nel novembre del 1494

Sottocategorie

  • PTOF
    Conteggio articoli:
    3
  • Codice Disciplinare
    Conteggio articoli:
    2
  • Indirizzo Informatico
    Conteggio articoli:
    1
  • Indirizzo Linguistico
    Conteggio articoli:
    1
  • Indirizzo Musicale
    Conteggio articoli:
    3
  • Progetti e attività inclusive
    Conteggio articoli:
    22
  • calendario scolastico

     

    Regione Sardegna – La Giunta regionale ha approvato il calendario scolastico 2014/2015 

     

    Le lezioni avranno inizio il 15 settembre 2014 e termineranno il 10 giugno 2015 nella scuola primaria e nella secondaria di I grado, il 30 giugno 2015 nella scuola dell’infanzia.

    Questi i giorni di sospensione delle attività scolastiche:

    Festività nazionali

    - Tutte le domeniche; 
    - 1° novembre 2014       festività di Tutti i Santi; 


    - 8 dicembre 2014          Immacolata Concezione (domenica); 


    - 25 dicembre 2014        Santo Natale; 


    - 26 dicembre 2014        Santo Stefano; 


    - 1° gennaio 2015          Capodanno; 


    - 6 gennaio 2015           Epifania; 


    - il 6 aprile 2015            Lunedì dell’Angelo; 


    - 25 aprile 2015 Anniversario della Liberazione; 


    - 1° maggio 2015 Festa del Lavoro (domenica); 


    - 2 giugno 2015 Festa Nazionale della Repubblica; 


    - 13 febbraio La festa del Santo Patrono  .

     

    Ulteriori sospensioni

    - Dal 23 dicembre 2014 al 6 gennaio 2015 vacanze natalizie; 


    - 17 febbraio 2015 martedì grasso; 


    - Dal 2 al 7 aprile 2015 vacanze pasquali; 


    - 28 aprile 2015 Sa Die de sa Sardigna; 


    - 2 giorni a disposizione del Consiglio d’Istituto.

     

    Conteggio articoli:
    6
  • chi siamo
    Conteggio articoli:
    1
  • come fare per
    Conteggio articoli:
    3
  • comunicazioni ai genitori
    Conteggio articoli:
    23
  • dove siamo

     

     

     

     

      

    Conteggio articoli:
    1
  • formazione personale
    Conteggio articoli:
    4
  • galleria
    Conteggio articoli:
    7
  • istituto
    Conteggio articoli:
    7
  • notizie

    PROGETTO "CON I RAGAZZI"    

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    Conteggio articoli:
    297
  • offerta formativa

     

     

    Conteggio articoli:
    17
  • orari
    Conteggio articoli:
    1
  • progetti
    Conteggio articoli:
    4
  • proposte didattiche/concorsi
    Conteggio articoli:
    588
  • rassegna stampa
    Conteggio articoli:
    1

Informazioni aggiuntive