menu principale

Progetto ScuolaLIS
- Dettagli
- Categoria principale: menu principale
- Categoria: Progetti e attività inclusive
- Visite: 573
Il progetto ScuolaLIS è stato realizzato nella scuola primaria Sa Rodia dagli alunni della classe 2^C.
Ha preso avvio nel mese di dicembre e si è concluso il 7 giugno con un saggio finale.
Si è suddiviso in due parti: nel mese di dicembre, in orario curricolare, li ha visti coinvolti, guidati dall’esperta di assistenza alla comunicazione Serra Silvia e con il supporto delle docenti Tore e Pitzalis, in una visita guidata in LIS della chiesa di Santa Chiara a Oristano. Da aprile a giugno in orario extracurricolare, guidati dalle docenti Contini e Frongia, sono stati avviati alla conoscenza dei segni LIS su vari temi: presentazione, regole della comunicazione con i sordi, parole gentili, famiglia, numeri, animali, colori, parole del tempo…
Il giorno 7 giugno 2024, alla presenza del Dirigente scolastico e dei genitori, i bambini si sono esibiti con un canto in LIS “La casa dei bambini” e la proiezione dei filmati che hanno raccolto le esperienze fatte.
Il progetto ScuolaLIS è un progetto a valenza inclusiva, in quanto la disabilità uditiva non è mai un fatto strettamente personale, ma coinvolge sempre e necessariamente l’ambiente circostante, si parla infatti di disabilità condivisa, perché nel circuito della comunicazione la sordità mette profondamente in crisi sia il sordo sia l’udente che si mette in relazione con lui.
Inaugurazione del Murale della scuola
- Dettagli
- Categoria principale: menu principale
- Categoria: Progetti e attività inclusive
- Visite: 571
Il progetto ““Tutti insieme per il murale…”, ha visto la realizzazione di un murale, finalizzato alla riqualificazione e valorizzazione degli spazi esterni all’edificio scolastico.
Il progetto è stato realizzato dagli alunni delle classi prime, della scuola secondaria di 1° Leonardo Alagon, nel mese di maggio, in orario curricolare e ha coinvolto gli alunni organizzati in piccoli gruppi cooperativi, guidati dall’esperta di arti creative e dalla funzione strumentale per l’inclusione, hanno dato vita al laboratorio “Murale a scuola”.
Parole come inclusione, cooperazione, condivisone, rispetto, cura, ascolto, empatia, comprensione, accettazione sono state scritte sul muro, per ricordare ad ognuno di noi, che una scuola inclusiva è una scuola che attribuisce un valore profondo a queste parole e le considera il suo fondamento.
Il giorno 29 maggio 2024, alla presenza del Dirigente scolastico, deli alunni della scuola, dei docenti e di alcuni genitori, è stato inaugurato il murales e gli alunni delle prime hanno ricevuto un'attestato di partecipazione al progetto.
I progetti Karatekiamo e Arte inclusiva
- Dettagli
- Categoria principale: menu principale
- Categoria: Progetti e attività inclusive
- Visite: 703
I progetti Karatekiamo e Arte inclusiva sono due progetti a valenza inclusiva realizzati nella scuola primaria "Sa Rodia". Il progetto Karatekiamo ha preso avvio nel mese di aprile e si è concluso il 5 giugno con una Giornata dimostrativa finale. Il progetto ha coinvolto le classi prime e seconde della Scuola primaria "Sa Rodia. Il progetto "Arte inclusiva" ha preso avvio nel mese di aprile e si è concluso l'8 giugno con l'inaugurazione del Murales realizzato da tutti i bambini delle classi terze, quarte e quinte.
Giornata mondiale della Consapevolezza sull’Autismo
- Dettagli
- Categoria principale: menu principale
- Categoria: Progetti e attività inclusive
- Visite: 750
In riferimento alla giornata di consapevolezza sull’autismo, istituita nel 2007 dalla Assemblea generale dell’ONU per richiamare l’attenzione di tutti sui diritti delle persone con Disturbo dello Spettro autistico, e delle loro famiglie, si propone per gli alunni dell’Istituto comprensivo n. 4, una giornata dedicata alla riflessione e alla sensibilizzazione di questa tematica così importante.
La giornata di consapevolezza sull’autismo è quindi un modo per incoraggiare l’inclusione nella scuola e per promuovere e insegnare l’importanza della comunità e abbracciare le differenze tra tutti gli alunni.
Le giornate dedicate a tale evento saranno due:
- martedì 4 aprile presso la scuola primaria Sa Rodia dalle 11:30 alle 13:00, verranno coinvolte le classi 3^E e 4^D.
- mercoledì 5 aprile dalle 12:00 alle 13:20 scuola secondaria 1° grado L. Alagon, verranno coinvolte tutte le classi prime.
L’evento ha previsto:
Ø visione di due cortometraggi sulla diversità
Ø riflessione dei filmati proiettati
Ø attività laboratoriali inclusive
La giornata è stata introdotta dalla Dirigente scolastica dott.ssa Giuseppina Loi e condotta e realizzata dalle docenti e Funzioni strumentali area Inclusiva e BES dell’Istituto.
Giornata mondiale di consapevolezza sull’autismo
- Dettagli
- Categoria principale: menu principale
- Categoria: Progetti e attività inclusive
- Visite: 784
In riferimento alla giornata di consapevolezza sull’autismo, istituita nel 2007 dalla Assemblea Generale dell’ONU, per richiamare l’attenzione di tutti sui diritti delle persone con Disturbo dello Spettro Autistico, e delle loro famiglie, si propone per gli alunni dell’Istituto comprensivo n. 4, una giornata dedicata alla riflessione e alla sensibilizzazione su questa tematica così importante. La giornata di consapevolezza sull’autismo è quindi un modo per incoraggiare l’inclusione nella scuola, per promuovere e insegnare l’importanza della comunità e abbracciare le differenze tra tutti gli alunni. Le giornate dedicate a tale evento saranno due:
- martedì 4 aprile presso la Scuola Primaria “Sa Rodia” dalle 11:30 alle 13:00 - Verranno coinvolte le classi 3^E e 4^D.
- Mercoledì 5 aprile dalle 12:00 alle 13:20 Scuola Secondaria di 1° grado “L. Alagon” - Verranno coinvolte tutte le classi prime.
L’evento prevede la seguente organizzazione:

Altri articoli...
Sottocategorie
-
PTOF
- Conteggio articoli:
- 3
-
Codice Disciplinare
- Conteggio articoli:
- 2
-
consiglio di istituto
- Conteggio articoli:
- 1
-
Indirizzo Informatico
- Conteggio articoli:
- 1
-
Indirizzo Linguistico
- Conteggio articoli:
- 1
-
Indirizzo Musicale
- Conteggio articoli:
- 3
-
Progetti e attività inclusive
- Conteggio articoli:
- 22
-
calendario scolastico
Regione Sardegna – La Giunta reg
ionale ha approvato il calendario scolastico 2014/2015
Le lezioni avranno inizio il 15 settembre 2014 e termineranno il 10 giugno 2015 nella scuola primaria e nella secondaria di I grado, il 30 giugno 2015 nella scuola dell’infanzia.
Questi i giorni di sospensione delle attività scolastiche:
Festività nazionali
- Tutte le domeniche;
- 1° novembre 2014 festività di Tutti i Santi;
- 8 dicembre 2014 Immacolata Concezione (domenica);
- 25 dicembre 2014 Santo Natale;
- 26 dicembre 2014 Santo Stefano;
- 1° gennaio 2015 Capodanno;
- 6 gennaio 2015 Epifania;
- il 6 aprile 2015 Lunedì dell’Angelo;
- 25 aprile 2015 Anniversario della Liberazione;
- 1° maggio 2015 Festa del Lavoro (domenica);
- 2 giugno 2015 Festa Nazionale della Repubblica;
- 13 febbraio La festa del Santo Patrono .Ulteriori sospensioni
- Dal 23 dicembre 2014 al 6 gennaio 2015 vacanze natalizie;
- 17 febbraio 2015 martedì grasso;
- Dal 2 al 7 aprile 2015 vacanze pasquali;
- 28 aprile 2015 Sa Die de sa Sardigna;
- 2 giorni a disposizione del Consiglio d’Istituto.- Conteggio articoli:
- 6
-
chi siamo
- Conteggio articoli:
- 1
-
come fare per
- Conteggio articoli:
- 3
-
comunicazioni ai genitori
- Conteggio articoli:
- 23
-
dove siamo
- Conteggio articoli:
- 1
-
formazione personale
- Conteggio articoli:
- 4
-
galleria
- Conteggio articoli:
- 7
-
istituto
- Conteggio articoli:
- 7
-
storia
- Conteggio articoli:
- 1
-
risorse umane
- Conteggio articoli:
- 2
-
segreteria
- Conteggio articoli:
- 2
-
notizie
PROGETTO "CON I RAGAZZI"
- Conteggio articoli:
- 297
-
offerta formativa
- Conteggio articoli:
- 17
-
orari
- Conteggio articoli:
- 1
-
progetti
- Conteggio articoli:
- 4
-
proposte didattiche/concorsi
- Conteggio articoli:
- 588
-
rassegna stampa
- Conteggio articoli:
- 1