menu principale

Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020
- Dettagli
- Categoria principale: menu principale
- Categoria: proposte didattiche/concorsi
- Visite: 809
Offerta formativa per l'Educazione alla salute, ed. alimentare e ai corretti stili di vita - circolare MIUR
- Dettagli
- Categoria principale: menu principale
- Categoria: proposte didattiche/concorsi
- Visite: 843
Offerta formativa per l'Educazione alla salute, ed. alimentare e ai corretti stili di vita - circolare MIUR
Festival della Scienza e attività di orientamento all' I.I.S. Mariano IV di Arborea, sedi di Oristano e Ghilarza
- Dettagli
- Categoria principale: menu principale
- Categoria: proposte didattiche/concorsi
- Visite: 1021
Festival della Scienza e attività di orientamento all' I.I.S. Mariano IV di Arborea, sedi di Oristano e Ghilarza.
Cittadinanza e Costituzione: Bando Testimoni dei diritti - scadenza iscrizioni 12 novembre 2019
- Dettagli
- Categoria principale: menu principale
- Categoria: proposte didattiche/concorsi
- Visite: 813
Cittadinanza e Costituzione: Bando Testimoni dei diritti - scadenza iscrizioni 12 novembre 2019.
Concorso Letterario Racconti dalla Sardegna
- Dettagli
- Categoria principale: menu principale
- Categoria: proposte didattiche/concorsi
- Visite: 886
Indetto il concorso letterario “Racconti dalla Sardegna”
Pubblicato il bando che si propone di promuovere alcuni dei migliori talenti della letteratura contemporanea italiana
Historica edizioni (www.historicaedizioni.com) in collaborazione con il sito Cultora (www.cultora.it) indice la seconda edizione del concorso “Racconti dalla Sardegna”.
UNICA SEZIONE: NARRATIVA – Si accettano racconti a tema libero che non superino le 8 cartelle dattiloscritte (1 cart. = 30 righe di 60 battute per un totale di circa 14mila battute spazi inclusi). Sono ammesse eccezioni se gli elaborati superano di poco il limite prefisso. Ogni autore può inviare al massimo un racconto.
TESTI – I testi devono essere in lingua italiana e inediti. Possono partecipare autori italiani e stranieri. Possono partecipare testi già premiati in altri concorsi.
COME INVIARE I RACCONTI – I concorrenti devono inviare il racconto in formato word, con nome, cognome, indirizzo, numero di telefono e nome del Concorso, al seguente indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE – La partecipazione è gratuita e aperta a tutte le persone nate, residenti o domiciliate in Sardegna.
TERMINI DI INVIO – Inviare gli elaborati via mail entro e non oltre il 1 febbraio 2020.
DESIGNAZIONE DEI VINCITORI – Agli autori selezionati verrà inviata una mail con il responso.
PREMI – I racconti vincitori verranno pubblicati da Historica edizioni in un libro che sarà in vendita nelle librerie sarde (con distribuzione Libro.co), sul sito di Historica, alle principali fiere della piccola e media Editoria cui parteciperà l’editore e sui principali book-stores online. Agli autori selezionati e inseriti nella raccolta verrà consegnato un attestato di partecipazione in occasione dell’evento di premiazione che si terrà in luogo e data che verranno comunicate in un secondo momento.
DIRITTI D’AUTORE – I diritti dei racconti rimangono di proprietà dei singoli Autori.
INFORMAZIONI – Per informazioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Altri articoli...
Sottocategorie
-
PTOF
- Conteggio articoli:
- 3
-
Codice Disciplinare
- Conteggio articoli:
- 2
-
consiglio di istituto
- Conteggio articoli:
- 1
-
Indirizzo Informatico
- Conteggio articoli:
- 1
-
Indirizzo Linguistico
- Conteggio articoli:
- 1
-
Indirizzo Musicale
- Conteggio articoli:
- 3
-
LIBRI DI TESTO
- Conteggio articoli:
- 1
-
Progetti e attività inclusive
- Conteggio articoli:
- 22
-
calendario scolastico
Regione Sardegna – La Giunta reg
ionale ha approvato il calendario scolastico 2014/2015
Le lezioni avranno inizio il 15 settembre 2014 e termineranno il 10 giugno 2015 nella scuola primaria e nella secondaria di I grado, il 30 giugno 2015 nella scuola dell’infanzia.
Questi i giorni di sospensione delle attività scolastiche:
Festività nazionali
- Tutte le domeniche;
- 1° novembre 2014 festività di Tutti i Santi;
- 8 dicembre 2014 Immacolata Concezione (domenica);
- 25 dicembre 2014 Santo Natale;
- 26 dicembre 2014 Santo Stefano;
- 1° gennaio 2015 Capodanno;
- 6 gennaio 2015 Epifania;
- il 6 aprile 2015 Lunedì dell’Angelo;
- 25 aprile 2015 Anniversario della Liberazione;
- 1° maggio 2015 Festa del Lavoro (domenica);
- 2 giugno 2015 Festa Nazionale della Repubblica;
- 13 febbraio La festa del Santo Patrono .Ulteriori sospensioni
- Dal 23 dicembre 2014 al 6 gennaio 2015 vacanze natalizie;
- 17 febbraio 2015 martedì grasso;
- Dal 2 al 7 aprile 2015 vacanze pasquali;
- 28 aprile 2015 Sa Die de sa Sardigna;
- 2 giorni a disposizione del Consiglio d’Istituto.- Conteggio articoli:
- 6
-
chi siamo
- Conteggio articoli:
- 1
-
come fare per
- Conteggio articoli:
- 3
-
comunicazioni ai genitori
- Conteggio articoli:
- 23
-
dove siamo
- Conteggio articoli:
- 1
-
formazione personale
- Conteggio articoli:
- 4
-
galleria
- Conteggio articoli:
- 7
-
istituto
- Conteggio articoli:
- 7
-
storia
- Conteggio articoli:
- 1
-
risorse umane
- Conteggio articoli:
- 2
-
segreteria
- Conteggio articoli:
- 2
-
notizie
PROGETTO "CON I RAGAZZI"
- Conteggio articoli:
- 306
-
offerta formativa
- Conteggio articoli:
- 17
-
orari
- Conteggio articoli:
- 1
-
progetti
- Conteggio articoli:
- 4
-
proposte didattiche/concorsi
- Conteggio articoli:
- 588
-
rassegna stampa
- Conteggio articoli:
- 1