Home Page
Interpello per supplenza su classe di concorso AC56 Clarinetto
- Dettagli
- Categoria principale: menu principale
- Categoria: notizie
- Visite: 196
VISTA l’O.M. 88/2024 ed in particolare l’art. 13 c. 23;
CONSIDERATO che nelle GPS, graduatorie dello scrivente Istituto e degli Istituti viciniori non risulta inserito nessun aspirante;
CONSIDERATA la necessità di reperire docenti per la copertura del posto indicato in oggetto;
EMETTE avviso per l’individuazione e il reclutamento di personale docente per il conferimento di una supplenza di:
NUMERO 18 ORE SETTIMANALI
CLASSE DI CONCORSO AC56 – CLARINETTO
CONTRATTO FINO AL 31/10/2024
Dato il carattere di urgenza della ricerca gli interessati sono invitati ad inviare la propria disponibilità tramite posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
entro le ore 12:00 del giorno 16/10/2024 con il seguente oggetto “Disponibilità per supplenza su classe di concorso AC56 –Clarinetto.
La domanda di disponibilità dovrà essere corredata di ogni dato utile al fine di verificare i requisiti di accesso alla classe di concorso specificata.
La Dirigente Scolastica
Blanche Marie Rita Sanna
Convegno “La Giornata Europea sulla Depressione”
- Dettagli
- Categoria principale: menu principale
- Categoria: notizie
- Visite: 169
L’Associazione Europea sulla Depressione (EDA) ha istituito nel 2004 nel mese di ottobre di ogni anno una giornata dedicata alla sensibilizzazione sul tema della depressione.
A tal riguardo, il Centro di Salute Mentale di Sanluri - San Gavino anche quest’anno partecipa alla “Giornata Europea sulla Depressione”, organizzando un convegno, rivolto a tutta la cittadinanza, dal titolo “La Giornata Europea sulla Depressione. I Giovani e l’umore inquieto”, che si terrà a Villacidro presso il Mulino Cadoni il 30 ottobre 2024 dalle ore 15:00 alle ore 19:00.
L’intento dell’evento è quello di dare vita ad un momento di informazione, sensibilizzazione e integrazione fra la cittadinanza e le persone affette da disturbi psichici e di promuovere, attraverso il confronto e il dialogo, la lotta ai pregiudizi inerenti alla malattia mentale e alle persone che ne sono affette.
Il tema del disagio psichico nei giovani è di grande attualità e coinvolge soprattutto gli studenti che vivono situazioni scolastiche ed extrascolastiche di problematiche sociali che difficilmente riescono ad affrontare senza l’intervento di enti competenti.
Il nostro Istituto ha deciso con piacere ed orgoglio di accogliere l’invito a partecipare a questa giornata di sensibilizzazione del problema con alcuni nostri studenti delle classi dell’indirizzo musicale 2A-3A della Scuola Secondaria “ G . Deledda “ e delle classi 3A-3B della Scuola Secondaria “Alagon” e con la partecipazione di alunni in uscita nell’anno scolastico 23-24 che si esibiranno nel corso del Convegno per dare un segnale di condivisione e partecipazione attiva della Scuola a queste tematiche.
Inoltre, poiché è importante permettere ai nostri giovani di interrogarsi e riflettere sulle loro emozioni, i loro vissuti e possibili sentimenti di disagio interiore avvertiti in questo periodo di transizione della loro vita, nostri allievi delle classi 3^ della Scuola Secondaria di Primo Grado, apporteranno la loro testimonianza con brevi riflessioni e produzioni artistiche che saranno esposte presso il Mulino Cadoni di Villacidro in occasione dell’evento. Sicuri di un riscontro positivo e collaborativo da parte di tutta la Comunità Scolastica dell’Istituto Comprensivo “3-4” Oristano.
Si ringrazia per l’attenzione e la partecipazione.
Si allegano la Locandina dell’evento e la Lettera d’Invito ricevuta.
Oristano,15 ottobre 2024
La Dirigente Scolastica
Blanche Marie Rita Sanna

Elezione dei rappresentanti dei genitori degli alunni nei Consigli di Intersezione, Interclasse, Classe
- Dettagli
- Categoria principale: menu principale
- Categoria: notizie
- Visite: 271
A.S. 2024/25.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
VISTO il D.P.R. n. 416 del 30/05/1974; VISTO il D.Lgs. n.297 del 16.04.1994 lett. b del 2° comma dell'art. 5;
VISTA la O. M. n. 215 del 15.07.1991 artt. 21, 22, 23 modificata ed integrata dalle successive OO. MM. nn. 267, 293 e 277, rispettivamente datate 4 agosto 1995, 24 giugno 1996 e 17 giugno 1998;
VISTA la nota UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE per Sardegna n. 16685 del 20/09/2024 avente come oggetto l’Elezione degli Organi Collegiali a livello di istituzione scolastica;
RITENUTO di dover provvedere al rinnovo dei rappresentanti dei genitori nei Consigli di Classe, Interclasse, Intersezione
INDICE
Le elezioni per il rinnovo dei consigli di classe, interclasse e intersezione per l'anno scolastico 2024/2025 che si svolgeranno secondo il seguente calendario:
SCUOLE DELL’INFANZIA - Sede Via Lanusei, Sede viale Diaz - Lunedì 28.10.2024
Dalle ore 16.00 alle ore 17.00: assemblea con i genitori. I docenti esporranno in sintesi la programmazione annuale.
Dalle ore 17.00 alle ore 18.30: operazioni di voto ciascuno nella propria classe.
Dalle ore 18.30 alle ore 19.00: Chiusura seggio – spoglio schede – proclamazione eletti.
SCUOLA PRIMARIA - Sede Sa Rodia, Sede Via Amsicora - Martedì 29.10.2024
Dalle ore 16.30 alle ore 17.30: assemblea con i genitori nelle rispettive aule. I docenti esporranno in sintesi la programmazione annuale.
Dalle ore 17.30 alle ore 19.00: operazioni di voto ciascuno nella propria aula.
Dalle ore 19.00 alle ore 19.30: Chiusura seggio – spoglio schede – proclamazione eletti.
SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO - Sede Viale Diaz, Sede Via Torino - Mercoledì 23.10.2024
Dalle ore 16,00 alle ore 17.00: assemblea con i genitori nelle rispettive aule. I docenti esporranno in sintesi la programmazione annuale.
Dalle ore 17.00 alle ore 18.30: operazioni di voto con un seggio per ogni classe.
Dalle ore 18.30 alle ore 19.00: Chiusura seggio – spoglio schede.
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLE ELEZIONI
ASSEMBLEA DEI GENITORI
I docenti accoglieranno i genitori nelle rispettive aule, dove si svolgeranno le assemblee le votazioni.
COSTITUZIONE DEL SEGGIO ELETTORALE
Si istituirà un seggio per Classe, formato da un presidente e due scrutatori, uno dei quali fungerà da segretario verbalizzante. I membri del seggio elettorale sono scelti tra i genitori della classe.
OPERAZIONI DI VOTO
Le elezioni dei rappresentanti dei genitori hanno luogo sulla base di una lista unica comprendente tutti gli elettori in ordine alfabetico.
In seno al consiglio di classe hanno diritto ad essere eletti tutti i genitori degli alunni iscritti nella classe.
Hanno diritto all'elettorato attivo e passivo entrambi i genitori dell’alunno o chi ne fa legalmente le veci. I genitori con più figli in classi diverse votano per eleggere i rappresentanti per ciascuna classe. Gli elettori voteranno nell’urna relativa alla classe di appartenenza.. Ciascun elettore riceverà la scheda elettorale previa esibizione di un documento di identità (potrà avvenire anche il riconoscimento personale da parte dei componenti del seggio o di altro elettore facente capo allo stesso seggio) ed esprimerà un voto libero, personale e segreto.
Non è ammesso il voto per delega. Le preferenze, non più di una per la scuola dell'infanzia e primaria e non più di due per la scuola secondaria di primo grado, saranno espresse scrivendo nome e cognome dei candidati. Ciascun elettore firmerà l’elenco a disposizione per l’avvenuta votazione.
Al termine delle operazioni di voto, si procederà allo spoglio delle schede e si compilerà il verbale dello scrutinio. Tutti i verbali dovranno essere consegnati presso il plesso di appartenenza.
Nella scuola dell’Infanzia e Primaria è previsto 1 rappresentante per ogni classe, nella Scuola Secondaria sono previsti 4 rappresentanti per ogni classe.
La proclamazione degli eletti sarà comunicata tramite affissione all’albo del relativo decreto e con notifica ai diretti interessati.
Si invitano i Sigg. genitori a recarsi al seggio secondo l’orario stabilito, ed evitando di portare i bambini, per i quali il personale scolastico in servizio non può essere incaricato di esercitare compiti di vigilanza.
Si pregano i Docenti di voler comunicare alle famiglie, la pubblicazione della suddetta circolare sul sito istituzionale della scuola, perché ciascun genitore ne prenda visione. Si invitano i Referenti di plesso a provvedere al ritiro dei materiali presso la segreteria elettorale entro la mattina del giorno di voto.
Si ringrazia per la fattiva collaborazione.
Oristano, 11 ottobre 2024
La Dirigente Scolastica
Blanche Marie Rita Sanna