Home Page
menu principale

CONSEGNA DOCUMENTI DI VALUTAZIONE FINALE
- Dettagli
- Categoria principale: menu principale
- Categoria: notizie
- Visite: 538
SI INFORMANO I SIGG. GENITORI CHE LA CONSEGNA DEI DOCUMENTI DI VALUTAZIONE FINALE AVVERRÀ NEI SEGUENTI GIORNI E ORARI:
SCUOLA PRIMARIA SA RODIA:
25 GIUGNO DALLE ORE 16.00 ALLE 18.00 CLASSI A TEMPO ORDINARIO
26 GIUGNO DALLE ORE 16.00 ALLE 18.00 CLASSI A TEMPO PIENO
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ALAGON:
25 GIUGNO DALLE ORE 16.00 ALLE ORE 18.00
È GRADITA L’OCCASIONE PER SALUTARE CORDIALMENTE TUTTI I GENITORI, RINGRAZIARE PER LA COLLABORAZIONE E AUGURARE BUONE VACANZE.
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
Dott. Giuseppina Loi
Progetto ScuolaLIS
- Dettagli
- Categoria principale: menu principale
- Categoria: Progetti e attività inclusive
- Visite: 542
Il progetto ScuolaLIS è stato realizzato nella scuola primaria Sa Rodia dagli alunni della classe 2^C.
Ha preso avvio nel mese di dicembre e si è concluso il 7 giugno con un saggio finale.
Si è suddiviso in due parti: nel mese di dicembre, in orario curricolare, li ha visti coinvolti, guidati dall’esperta di assistenza alla comunicazione Serra Silvia e con il supporto delle docenti Tore e Pitzalis, in una visita guidata in LIS della chiesa di Santa Chiara a Oristano. Da aprile a giugno in orario extracurricolare, guidati dalle docenti Contini e Frongia, sono stati avviati alla conoscenza dei segni LIS su vari temi: presentazione, regole della comunicazione con i sordi, parole gentili, famiglia, numeri, animali, colori, parole del tempo…
Il giorno 7 giugno 2024, alla presenza del Dirigente scolastico e dei genitori, i bambini si sono esibiti con un canto in LIS “La casa dei bambini” e la proiezione dei filmati che hanno raccolto le esperienze fatte.
Il progetto ScuolaLIS è un progetto a valenza inclusiva, in quanto la disabilità uditiva non è mai un fatto strettamente personale, ma coinvolge sempre e necessariamente l’ambiente circostante, si parla infatti di disabilità condivisa, perché nel circuito della comunicazione la sordità mette profondamente in crisi sia il sordo sia l’udente che si mette in relazione con lui.
Progetto Yoga jouè
- Dettagli
- Categoria principale: menu principale
- Categoria: notizie
- Visite: 482
Il progetto ha permesso ai ragazzi di studiare delle posizioni yoga legate in una sequenza che ha previsto una parte iniziale di centramento e riscaldamento del corpo, una parte centrale con lo sviluppo concatenato di asana per poi procedere verso un rallentamento in posizioni di rilassamento. Le indicazioni sono state date dall’insegnante in lingua inglese e francese e questo è stato lo spunto per rivedere le parti del corpo o dei verbi utilizzati nelle azioni che sono state eseguite. Nella seconda parte, si è giocato usando come base la canzone “Gioca jouer” trasformato in “Yoga Joué”, dove i ragazzi hanno eseguito le asana chiamate in sanscrito.Il progetto prevedeva una parte artistica che è stata gestita dalla prof.ssa Chiara Grieco. Gli studenti hanno eseguito dei bellissimi mandala e hanno disegnato le asana yoga creando delle carte.
La pratica è stata realizzata il 5 giugno nella palestra della scuola.
Sottocategorie
-
calendario scolastico
Regione Sardegna – La Giunta reg
ionale ha approvato il calendario scolastico 2014/2015
Le lezioni avranno inizio il 15 settembre 2014 e termineranno il 10 giugno 2015 nella scuola primaria e nella secondaria di I grado, il 30 giugno 2015 nella scuola dell’infanzia.
Questi i giorni di sospensione delle attività scolastiche:
Festività nazionali
- Tutte le domeniche;
- 1° novembre 2014 festività di Tutti i Santi;
- 8 dicembre 2014 Immacolata Concezione (domenica);
- 25 dicembre 2014 Santo Natale;
- 26 dicembre 2014 Santo Stefano;
- 1° gennaio 2015 Capodanno;
- 6 gennaio 2015 Epifania;
- il 6 aprile 2015 Lunedì dell’Angelo;
- 25 aprile 2015 Anniversario della Liberazione;
- 1° maggio 2015 Festa del Lavoro (domenica);
- 2 giugno 2015 Festa Nazionale della Repubblica;
- 13 febbraio La festa del Santo Patrono .Ulteriori sospensioni
- Dal 23 dicembre 2014 al 6 gennaio 2015 vacanze natalizie;
- 17 febbraio 2015 martedì grasso;
- Dal 2 al 7 aprile 2015 vacanze pasquali;
- 28 aprile 2015 Sa Die de sa Sardigna;
- 2 giorni a disposizione del Consiglio d’Istituto.- Conteggio articoli:
- 6
-
notizie
PROGETTO "CON I RAGAZZI"
- Conteggio articoli:
- 293
-
chi siamo
- Conteggio articoli:
- 1
-
offerta formativa
- Conteggio articoli:
- 17
-
progetti
- Conteggio articoli:
- 4
-
come fare per
- Conteggio articoli:
- 3
-
orari
- Conteggio articoli:
- 1
-
istituto
- Conteggio articoli:
- 7
-
storia
- Conteggio articoli:
- 1
-
risorse umane
- Conteggio articoli:
- 2
-
segreteria
- Conteggio articoli:
- 2
-
rassegna stampa
- Conteggio articoli:
- 1
-
galleria
- Conteggio articoli:
- 7
-
dove siamo
- Conteggio articoli:
- 1
-
Codice Disciplinare
- Conteggio articoli:
- 2
-
consiglio di istituto
- Conteggio articoli:
- 1
-
PTOF
- Conteggio articoli:
- 3
-
comunicazioni ai genitori
- Conteggio articoli:
- 23
-
proposte didattiche/concorsi
- Conteggio articoli:
- 588
-
formazione personale
- Conteggio articoli:
- 4
-
Progetti e attività inclusive
- Conteggio articoli:
- 22
-
Indirizzo Musicale
- Conteggio articoli:
- 3
-
Indirizzo Linguistico
- Conteggio articoli:
- 1
-
Indirizzo Informatico
- Conteggio articoli:
- 1