menu principale

Elezione dei rappresentanti dei genitori degli alunni nei Consigli di Intersezione, Interclasse, Classe

A.S. 2024/25.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
VISTO il D.P.R. n. 416 del 30/05/1974; VISTO il D.Lgs. n.297 del 16.04.1994 lett. b del 2° comma dell'art. 5;
VISTA la O. M. n. 215 del 15.07.1991 artt. 21, 22, 23 modificata ed integrata dalle successive OO. MM. nn. 267, 293 e 277, rispettivamente datate 4 agosto 1995, 24 giugno 1996 e 17 giugno 1998;
VISTA la nota UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE per Sardegna n. 16685 del 20/09/2024 avente come oggetto l’Elezione degli Organi Collegiali a livello di istituzione scolastica;
RITENUTO di dover provvedere al rinnovo dei rappresentanti dei genitori nei Consigli di Classe, Interclasse, Intersezione
INDICE
Le elezioni per il rinnovo dei consigli di classe, interclasse e intersezione per l'anno scolastico 2024/2025 che si svolgeranno secondo il seguente calendario: 
 
SCUOLE DELL’INFANZIA - Sede Via Lanusei, Sede viale Diaz - Lunedì 28.10.2024 
Dalle ore 16.00 alle ore 17.00: assemblea con i genitori. I docenti esporranno in sintesi la programmazione annuale. 
Dalle ore 17.00 alle ore 18.30: operazioni di voto ciascuno nella propria classe. 
Dalle ore 18.30 alle ore 19.00: Chiusura seggio – spoglio schede – proclamazione eletti.
 
SCUOLA PRIMARIA - Sede Sa Rodia, Sede Via Amsicora - Martedì 29.10.2024
Dalle ore 16.30 alle ore 17.30: assemblea con i genitori nelle rispettive aule. I docenti esporranno in sintesi la programmazione annuale. 
Dalle ore 17.30 alle ore 19.00: operazioni di voto ciascuno nella propria aula. 
Dalle ore 19.00 alle ore 19.30: Chiusura seggio – spoglio schede – proclamazione eletti.
 
SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO - Sede Viale Diaz, Sede Via Torino -    Mercoledì 23.10.2024 
Dalle ore 16,00 alle ore 17.00: assemblea con i genitori nelle rispettive aule. I docenti esporranno in sintesi la programmazione annuale. 
Dalle ore 17.00 alle ore 18.30: operazioni di voto con un seggio per ogni classe. 
Dalle ore 18.30 alle ore 19.00: Chiusura seggio – spoglio schede.
 
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLE ELEZIONI 
 
ASSEMBLEA DEI GENITORI
I docenti accoglieranno i genitori nelle rispettive aule, dove si svolgeranno le assemblee le votazioni. 
 
COSTITUZIONE DEL SEGGIO ELETTORALE 
Si istituirà un seggio per Classe, formato da un presidente e due scrutatori, uno dei quali fungerà da segretario verbalizzante. I membri del seggio elettorale sono scelti tra i genitori della classe. 
 
OPERAZIONI DI VOTO 
Le elezioni dei rappresentanti dei genitori hanno luogo sulla base di una lista unica comprendente tutti gli elettori in ordine alfabetico.
In seno al consiglio di classe hanno diritto ad essere eletti tutti i genitori degli alunni iscritti nella classe.
Hanno diritto all'elettorato attivo e passivo entrambi i genitori dell’alunno o chi ne fa legalmente le veci. I genitori con più figli in classi diverse votano per eleggere i rappresentanti per ciascuna classe. Gli elettori voteranno nell’urna relativa alla classe di appartenenza.. Ciascun elettore riceverà la scheda elettorale previa esibizione di un documento di identità (potrà avvenire anche il riconoscimento personale da parte dei componenti del seggio o di altro elettore facente capo allo stesso seggio) ed esprimerà un voto libero, personale e segreto.
Non è ammesso il voto per delega. Le preferenze, non più di una per la scuola dell'infanzia e primaria e non più di due per la scuola secondaria di primo grado, saranno espresse scrivendo nome e cognome dei candidati. Ciascun elettore firmerà l’elenco a disposizione per l’avvenuta votazione.
Al termine delle operazioni di voto, si procederà allo spoglio delle schede e si compilerà il verbale dello scrutinio. Tutti i verbali dovranno essere consegnati presso il plesso di appartenenza.
Nella scuola dell’Infanzia e Primaria è previsto 1 rappresentante per ogni classe, nella Scuola Secondaria sono previsti 4 rappresentanti per ogni classe.
 
La proclamazione degli eletti sarà comunicata tramite affissione all’albo del relativo decreto e con notifica ai diretti interessati. 
Si invitano i Sigg. genitori a recarsi al seggio secondo l’orario stabilito, ed evitando di portare i bambini, per i quali il personale scolastico in servizio non può essere incaricato di esercitare compiti di vigilanza. 
Si pregano i Docenti di voler comunicare alle famiglie, la pubblicazione della suddetta circolare sul sito istituzionale della scuola, perché ciascun genitore ne prenda visione. Si invitano i Referenti di plesso a provvedere al ritiro dei materiali presso la segreteria elettorale entro la mattina del giorno di voto. 
Si ringrazia per la fattiva collaborazione. 
 
Oristano, 11 ottobre 2024 
 La Dirigente Scolastica 
Blanche Marie Rita Sanna

Divieto di accesso ai mezzi non autorizzati nel cortile delle Scuole dell’Infanzia Via Diaz e Secondaria di 1°grado di Viale Diaz

Si comunica che dal 12 ottobre 2024 è RIGOROSAMENTE vietato l’accesso ai mezzi non autorizzati nel cortile della Scuola dell’Infanzia e Secondaria di 1°Grado di Viale Diaz da parte dei genitori.

Ci scusiamo per il disagio ma il provvedimento si rende necessario per la salvaguardia e l’incolumità degli alunni che transitano per esigenze didattiche.
Cordiali saluti.
Oristano, 11 Ottobre 2024
 
La Dirigente Scolastica
Blanche Marie Rita Sanna

Indizione elezioni rinnovo Consiglio di Istituto per il triennio 2024/2025-2025/2026 - 2026/2027: scadenze ed indicazioni.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
VISTO il D. lgs. N. 275/1994, parte I, Titolo I, concernente le norme sull’istituzione degli organi collegiali della scuola;
VISTE l’O. M. n. 215 del 15 luglio 1991, Titolo III, e ss. mm. e ii., recante disposizioni generali in materia di elezione degli organi collegiali a livello di circolo e di istituto, e le ss.mm.ii. introdotte dalle OO.MM. n. 267 del 04.08.1995, n. 293 del24.06.1996, n. 277 del 17.06.1998;
VISTA la nota del Direttore Generale dell’USR Sardegna, prot. n. 16685 del 20.09.2024, con la quale sono fissate, per domenica 24 novembre 2024, dalle ore 8:00 alle ore 12:00 e lunedì 25 novembre 2024 dalle ore 8:00 alle ore 13:30, le votazioni per il rinnovo dei consigli di circolo/istituto scaduti per decorso triennio, per dimensionamento della rete scolastica o per qualunque altra causa, nonché le eventuali elezioni suppletive nei casi previsti;
DISPONE
la notifica al personale della scuola e alle famiglie degli alunni dello scadenzario relativo alle elezioni per il rinnovo del Consiglio di Istituto per il triennio 2024/2025-2025/2026-2026/2027 .
SCADENZARIO
1. Indizione delle elezioni del Consiglio di Istituto con nota n 16685 dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna ;
2. Costituzione o rinnovo della Commissione elettorale entro l’8 ottobre 2024;
3. Comunicazione dei nominativi degli elettori e delle sedi dei seggi elettorali alla Commissione elettorale da parte del Dirigente Scolastico: entro il 35° giorno antecedente le votazioni (20/10/2024);
4. Formazione e deposito degli elenchi degli elettori da parte della Commissione elettorale: entro il 25° giorno antecedente le votazioni (30/10/2024);
5. Presentazione delle liste dei candidati, alla segreteria della Commissione elettorale, dalle ore 09:00 del 20° giorno (04/11/2024) e non oltre le ore 12:00 del 15° giorno (09/11/2024antecedente le votazioni.
- per il personale ATA, da almeno n. 2 presentatori di lista;
- per il personale docente, da almeno n. 15 presentatori di lista;
- per i genitori, da almeno n. 20 presentatori di lista.
6. Affissione all’albo delle liste dei candidati da parte della Commissione elettorale, lo stesso giorno di scadenza della presentazione delle liste (subito dopo le ore 12.00 del 09/11/24)
7. Propaganda elettorale: riunioni per la presentazione dei candidati e dei programmi dal 18° giorno al 2°giorno antecedente le votazioni (dal 06/11/2024 al 22/11/2024);
8. Nomina componenti seggi, da parte del Dirigente, su designazione della Commissione elettorale: entro il 5° giorno antecedente le votazioni (19/11/2024);
9. Votazioni: dalle ore 08:00 alle ore 12:00 di domenica 24/11/2024 e dalle ore 08:00 alle ore 13:30 di lunedì 25/11/2024;
10. Proclamazione eletti: entro 48 ore dalla conclusione delle operazioni di voto (entro mercoledì 22/11/2024;
11. Ricorsi risultati delle elezioni: entro 5 giorni dalla data di affissione degli elenchi relativi alla proclamazione degli eletti;
12. Accoglimento/rigetto ricorsi: entro 5 giorni dalla data di cui sopra;
13. Convocazione Consiglio d’Istituto: non oltre il 20° giorno dalla data in cui sono stati proclamati gli eletti.
 
La Dirigente Scolastica
Blanche Marie Rita Sanna

Riunione con i genitori per la presentazione delle attività di potenziamento linguistico

Si comunica che il giorno martedì 8 ottobre,  dalle ore 16,00 alle 17,00, si terrà un incontro con i genitori, presso la sede della Scuola Secondaria "L. Alagon", per illustrare l'organizzazione delle attività di potenziamento linguistico dell'istituto (docente madrelingua in classe, stage nel Regno Unito, preparazione alle certificazioni internazionali).

Sono invitati a partecipare tutti i genitori.

Avvio del Servizio del CENTRO VICTOR – Centro Territoriale di Supporto – Nuove Tecnologie e Disabilità

Per opportuna conoscenza, si comunica che a far data 07 ottobre 2024, è operante il Centro Victor (Centro territoriale di Supporto – Nuove tecnologie e Disabilità). Il Centro è ubicato presso la sede della Scuola Secondaria di I grado “L. Alagon di Via Diaz, 83 e fa riferimento all’Istituto Comprensivo n.° 3 - 4 di Oristano. Tel. 0783/791760 e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il Centro Victor, che ha lo scopo di offrire l'accesso ai sussidi informatici ed elettronici per il supporto ed il sostegno integrato alle persone in situazione di disabilità e di tutte le persone con bisogni educativi speciali. Il suddetto Centro è stato istituito in base al progetto ministeriale ”Nuove tecnologie e disabilità”, che prevedeva la costituzione e il potenziamento, laddove già esistenti, dei Centri territoriali di supporto per l’utilizzo delle tecnologie nelle istituzioni scolastiche a favore delle persone disabili. 
Il Centro intende superare il concetto di utilizzo esclusivo delle risorse, offrendo ai docenti che ne faranno richiesta l'accesso gratuito ai suddetti sussidi per migliorare il livello di indipendenza degli alunni in condizione di disabilità e favorire la loro integrazione ed il loro progetto di vita. 
Le attività del Centro si articolano nel seguente modo: 
• Catalogazione e classificazione dei materiali e degli ausili disponibili nel Centro e ricerca di quelli esistenti sul mercato; 
• Acquisto, gestione e prestito alle Scuole, ai Docenti, di attrezzature , sussidi didattici, materiali per l'integrazione; 
• Messa a disposizione delle Scuole, dietro richiesta, di personale esperto nell'uso di servizi informatici per l'uso e l'utilizzo delle nuove tecnologie per l'integrazione dei disabili.
• Supporto e consulenza per DSA 
• Fornitura di supporto, tramite la collaborazione di esperti, consulenti e gruppi di ricerca, a progetti di innovazione didattica e di sperimentazione. 
• Il Centro Victor osserva il seguente orario (vedi allegato)
 
Si fa presente che il materiale può essere richiesto tramite l'apposito modulo, di cui si allega copia. 
Ringraziando per l'attenzione e la collaborazione che le SS.LL. vorranno offrire al Centro, si prega di portare quanto sopra a conoscenza di tutti i docenti, specie di quelli di specializzati nel sostegno. 
Nel rimanere a disposizione per ogni eventuale chiarimento, si porgono distinti saluti. 
Il Presidente gruppo di Coordinamento 
Blanche Marie Rita Sanna

Sottocategorie

  • PTOF
    Conteggio articoli:
    3
  • Codice Disciplinare
    Conteggio articoli:
    2
  • Indirizzo Informatico
    Conteggio articoli:
    1
  • Indirizzo Linguistico
    Conteggio articoli:
    1
  • Indirizzo Musicale
    Conteggio articoli:
    3
  • Progetti e attività inclusive
    Conteggio articoli:
    22
  • calendario scolastico

     

    Regione Sardegna – La Giunta regionale ha approvato il calendario scolastico 2014/2015 

     

    Le lezioni avranno inizio il 15 settembre 2014 e termineranno il 10 giugno 2015 nella scuola primaria e nella secondaria di I grado, il 30 giugno 2015 nella scuola dell’infanzia.

    Questi i giorni di sospensione delle attività scolastiche:

    Festività nazionali

    - Tutte le domeniche; 
    - 1° novembre 2014       festività di Tutti i Santi; 


    - 8 dicembre 2014          Immacolata Concezione (domenica); 


    - 25 dicembre 2014        Santo Natale; 


    - 26 dicembre 2014        Santo Stefano; 


    - 1° gennaio 2015          Capodanno; 


    - 6 gennaio 2015           Epifania; 


    - il 6 aprile 2015            Lunedì dell’Angelo; 


    - 25 aprile 2015 Anniversario della Liberazione; 


    - 1° maggio 2015 Festa del Lavoro (domenica); 


    - 2 giugno 2015 Festa Nazionale della Repubblica; 


    - 13 febbraio La festa del Santo Patrono  .

     

    Ulteriori sospensioni

    - Dal 23 dicembre 2014 al 6 gennaio 2015 vacanze natalizie; 


    - 17 febbraio 2015 martedì grasso; 


    - Dal 2 al 7 aprile 2015 vacanze pasquali; 


    - 28 aprile 2015 Sa Die de sa Sardigna; 


    - 2 giorni a disposizione del Consiglio d’Istituto.

     

    Conteggio articoli:
    6
  • chi siamo
    Conteggio articoli:
    1
  • come fare per
    Conteggio articoli:
    3
  • comunicazioni ai genitori
    Conteggio articoli:
    23
  • dove siamo

     

     

     

     

      

    Conteggio articoli:
    1
  • formazione personale
    Conteggio articoli:
    4
  • galleria
    Conteggio articoli:
    7
  • istituto
    Conteggio articoli:
    7
  • notizie

    PROGETTO "CON I RAGAZZI"    

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    Conteggio articoli:
    294
  • offerta formativa

     

     

    Conteggio articoli:
    17
  • orari
    Conteggio articoli:
    1
  • progetti
    Conteggio articoli:
    4
  • proposte didattiche/concorsi
    Conteggio articoli:
    588
  • rassegna stampa
    Conteggio articoli:
    1

Informazioni aggiuntive