Home Page
menu principale
CARTA DEI SERVIZI
- Dettagli
- Categoria principale: menu principale
- Categoria: offerta formativa
- Visite: 1820
CARTA DEI SERVIZI

che cos’è la Carta dei Servizi
E’ stata introdotta nel 1995 quale strumento per documentare la qualità del servizio erogato
da ciascuna Amministrazione a garanzia dei cittadini.
La Carta dei Servizi contiene i principi fondamentali cui deve ispirarsi il servizio educativo-
didattico ed amministrativo-gestionale delle scuole di ogni ordine e grado dell’Istituto
comprensivo di Robbiate.
Essa contiene:
- i principi fondamentali cui si ispira l’attività della scuola
- i fattori di qualità dei servizi erogati
- i meccanismi di controllo del servizio offerto
- le procedure di reclamo ossia i mezzi messi a disposizione dell’utenza per segnalare
eventuali disfunzioni nel servizio offerto
La Carta dei Servizi dell’ Istituto ha come fonte di ispirazione gli articoli 3, 33, 34 della
Costituzione italiana che garantiscono: uguaglianza, imparzialità e regolarità, accoglienza e
integrazione, diritto di scelta, obbligo scolastico e frequenza, partecipazione, efficienza e
trasparenza, libertà di insegnamento ed aggiornamento del personale.
Art. 3 Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono uguali davanti alla legge, senza
distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali
e sociali. E’ compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che,
limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini impediscono il pieno sviluppo della
persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica e
sociale del Paese.
Art. 33 L’arte e la scienza sono libere e libero ne è l’insegnamento. La Repubblica detta le
norme generali sull’istruzione ed istituisce scuole statali per tutti gli ordini e gradi. Enti privati
hanno il diritto di istituire scuole e istituti di educazione, senza oneri per lo Stato.
Art. 34 La scuola è aperta a tutti. L’istruzione inferiore, impartita per almeno otto anni, è
obbligatoria e gratuita. I capaci e i meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di
raggiungere i gradi più alti degli studi.la Repubblica rende effettivo questo diritto con borse di
studio, assegni alle famiglie ed altre provvidenze, che devono essere attribuite per concorso.
FUNZIONI STRUMENTALI
- Dettagli
- Categoria principale: menu principale
- Categoria: istituto
- Visite: 2669

Funzioni strumentali
Organizzazione
FUNZIONI STRUMENTALI AL POF a. s. 2017/18
Nell'ambito dell'autonomia didattica, per la realizzazione delle attività previste e programmate nel presente piano, recependo le indicazioni del CCNL del 2003, tese a rendere più snello ed efficace il servizio scolastico, il Collegio Docenti dell'Istituto Comprensivo n° 4 ha individuato le "funzioni strumentali" che hanno il compito di contribuire alla realizzazione delle finalità della scuola dell'autonomia.
Il Collegio dei Docenti ha individuato sette funzioni strumentali con i seguenti compiti:
----------------------------------------------------------------------------------------------
1) Gestione del piano dell'offerta formativa
" Coordinamento attività del piano dell'offerta formativa
" Controllo e gestione dei progetti didattici
" Coordinamento delle specifiche azioni progettuali e la partecipazione a manifestazioni
" Raccordare gli interventi inerenti progetti relativi a diverse classi/sezioni e/o scuole
Docenti incaricati: W. Baroli (scuola sec. di 1^ grado) - Carmela Contini (scuola primaria)
----------------------------------------------------------------------------------------------
2) Autoanalisi d'istituto
" Esiti formativi degli alunni per I e II quadrimestre
" Grado di soddisfazione delle attese di:
- Alunni
- Docenti
- Genitori
- ATA
Docenti incaricati: A. R Uccheddu (scuola dell'infanzia) - Erica Carta (scuola primaria) - Valentina Marras (scuola sec. di 1^ grado)
------------------------------------------------------------------------------------------------
3) Aggiornamento sito Web
" Supporto alle attività dell'Istituto
" Supporto informatico al processo di valutazione d'Istituto
" Consultazione on line di siti di interesse didattico e divulgazione dei materiali
" Gestione aule informatiche
Docente incaricata: A. R. Uccheddu
-----------------------------------------------------------------------------------------------
4) Continuità / Orientamento - Scuola secondaria di 1° -scuola secondaria di 1^ grado)
" Organizzare attività (laboratoriali, sportive…) presso gli istituti di scuola sec. di 2° grado
" Coordinare la visita degli alunni presso gli istituti di istruzione secondaria
" Organizzare le presentazioni/incontri relativi all'orientamento
" Coordinare e organizzare le attività di presentazione delle sedi scolastiche del nostro istituto
Docenti incaricate: F. Uccheddu - F. Cuccu (scuola sec. di 1^ grado)
----------------------------------------------------------------------------------------------
5) Organizzazione e gestione dei viaggi d'istruzione
" Raccolta dei progetti dei viaggi di istruzione
" Contatti con le agenzie di viaggio, alberghi, ristoranti
" Raccordo segreteria-docenti partecipanti al viaggio
Docente incaricata: M. Dina Sanna (scuola secondaria di 1^ grado)
-----------------------------------------------------------------------------------------------
6) Supporto informatico alle attività dell'Istituto
" Gestione degli strumenti informatici e tecnologici (Scuola Primaria di Sa Rodia e Donigala)
" Supporto informatico alle attività dell'Istituto
--------------------------------------------------------------
7) Attività legate all'handicap e ai BES
" Coordinamento delle attività legate all'handicap e agli alunni con bisogni educativi speciali (raccolta documentazione: PEI, PDP, ecc…, incontri con i genitori, contatti con la ASL, ecc..)
" Coordinamento attività del GLI (organizzazione/coordinamento riunioni, informatizzazione dei dati degli alunni, docenti, …)
" Supporto ai docenti nell'elaborazione e raccolta della documentazione da aggiornare periodicamente
Docente incaricata: Pamela Contini
SCARICARE LA MODULISTICA
- Dettagli
- Categoria principale: menu principale
- Categoria: come fare per
- Visite: 3409
COME FARE PER ...
SCARICARE LA MODULISTICA DEL PERSONALE DOCENTE E ATA
NEL REPARTO SERVIZI ALLA VOCE DOCUMENTI CLICCARE SU : MODULISTICA
CLICCARE NELL'ELENCO IN VERSIONE PDF IL MODULO DA UTILIZZARE
Sottocategorie
-
calendario scolastico
Regione Sardegna – La Giunta reg
ionale ha approvato il calendario scolastico 2014/2015 Le lezioni avranno inizio il 15 settembre 2014 e termineranno il 10 giugno 2015 nella scuola primaria e nella secondaria di I grado, il 30 giugno 2015 nella scuola dell’infanzia.
Questi i giorni di sospensione delle attività scolastiche:
Festività nazionali
- Tutte le domeniche;
- 1° novembre 2014 festività di Tutti i Santi;
- 8 dicembre 2014 Immacolata Concezione (domenica);
- 25 dicembre 2014 Santo Natale;
- 26 dicembre 2014 Santo Stefano;
- 1° gennaio 2015 Capodanno;
- 6 gennaio 2015 Epifania;
- il 6 aprile 2015 Lunedì dell’Angelo;
- 25 aprile 2015 Anniversario della Liberazione;
- 1° maggio 2015 Festa del Lavoro (domenica);
- 2 giugno 2015 Festa Nazionale della Repubblica;
- 13 febbraio La festa del Santo Patrono .Ulteriori sospensioni
- Dal 23 dicembre 2014 al 6 gennaio 2015 vacanze natalizie;
- 17 febbraio 2015 martedì grasso;
- Dal 2 al 7 aprile 2015 vacanze pasquali;
- 28 aprile 2015 Sa Die de sa Sardigna;
- 2 giorni a disposizione del Consiglio d’Istituto.- Conteggio articoli:
- 7
-
notizie
PROGETTO "CON I RAGAZZI"
- Conteggio articoli:
- 325
-
chi siamo
- Conteggio articoli:
- 1
-
offerta formativa
- Conteggio articoli:
- 17
-
progetti
- Conteggio articoli:
- 4
-
come fare per
- Conteggio articoli:
- 3
-
orari
- Conteggio articoli:
- 1
-
istituto
- Conteggio articoli:
- 7
-
storia
- Conteggio articoli:
- 1
-
risorse umane
- Conteggio articoli:
- 2
-
segreteria
- Conteggio articoli:
- 2
-
rassegna stampa
- Conteggio articoli:
- 1
-
galleria
- Conteggio articoli:
- 7
-
dove siamo
- Conteggio articoli:
- 1
-
Codice Disciplinare
- Conteggio articoli:
- 2
-
consiglio di istituto
- Conteggio articoli:
- 1
-
PTOF
- Conteggio articoli:
- 3
-
LIBRI DI TESTO
- Conteggio articoli:
- 1
-
comunicazioni ai genitori
- Conteggio articoli:
- 23
-
proposte didattiche/concorsi
- Conteggio articoli:
- 588
-
formazione personale
- Conteggio articoli:
- 4
-
Progetti e attività inclusive
- Conteggio articoli:
- 26
-
Indirizzo Musicale
- Conteggio articoli:
- 3
-
Indirizzo Linguistico
- Conteggio articoli:
- 1
-
Indirizzo Informatico
- Conteggio articoli:
- 1




























